Cerca...
Panettone artigianale alla Mela Zitella
Il Panettone artigianale alla mela zitella è uno dei prodotti più premiati e famosi in Molise.
Il dolce di Agnone è realizzato con mela zitella autoctona candita a mano.
Viene realizzato tutto l'anno.
Quantità Prodotto: 1 Kg
PRODOTTO TUTTO L'ANNO!
Tutti i pagamenti sono Sicuri al 100%
Consegna in 1 - 3 giorni
Un esperto a vostra disposizione per assistervi negli ordini e per ogni informazione sui prodotti
Il Panettone artigianale alla mela zitella è una delle creazioni più celebri dell’Alta Pasticceria Gerri di Agnone.
Un sapore ed un gusto intenso e unico che lo rende il dessert perfetto per pranzi e cene.
Il dolce alla mela zitella di Agnone è anche un'ottima alternativa per la colazione o la merenda.
Questo dolce del Molise nasce da una ricetta antica.
Il maestro pasticciere utilizza una selezione di ingredienti e di materie prime di elevato standard qualitativo.
Viene prodotto tutto l'anno con blend di farine di frumento italiane macinate a pietra.
Si utilizzano solo uova di galline allevate a terra in Italia.
Come ogni panettone che si voglia chiamare “artigianale” è caratterizzato da una complessa lavorazione lunga e giornaliera.
Immancabile l’utilizzo del lievito madre giornalmente bagnato in acqua secondo il metodo piemontese.
La lavorazione del panettone prevede 48 ore di lievitazione a tempo e temperatura controllati.
Il tipo di lavorazione accresce notevolmente la morbidezza e delicatezza la palato del dolce alla mela zitella di Agnone.
Appena sfornato il panettone alla mela zitella artigianale di Agnone viene fatto raffreddare a testa in giù per dodici ore in modo che la
struttura dell' impasto si stabilizzi.
All’apertura della confezione i profumi gradevoli stupiscono per intensità.
Al taglio, la fetta è di impasto elastico con una perfetta alveolatura, morbida e di colore giallo intenso.
Il prezioso e curato BOX lo rendono un perfetto regalo.
Gustalo con lo spumante molisano o con gli esclusivi liquori
Ingredienti
Base: Farina di frumento tipo 00, Burro, tuorlo d'uovo, Zucchero, Sale
Farcitura: Mela Zitella Candita a mano
Indicazioni
Conservare in luogo fresco e asciutto.
La data di scadenza è indicata sulla confezione.
CURIOSITA'
L'albero, il melo zitella, è tipico delle colline del Molise, caratterizzate da ambienti asciutti e soleggiati, terreni freschi e fertili.
Risulta molto produttivo con tendenza all’alternanza se non si pota in modo appropriato.
Il frutto ha una pezzatura media grande, la buccia è giallo ocra, con sfumatura rosea o screziata di marrone nella parte esposta al sole.
La polpa è di colore bianco, dura, croccante, poco succosa; il profumo è intenso gradevole e dal sapore dolce e lievemente acido.
Si raccoglie a fine settembre-inizio ottobre e si conserva a lungo.