Caciocavallo di Agnone Semistagionato | Molise.Store
    Caciocavallo di Agnone Semistagionato | Molise.Store
    Caciocavallo di Agnone Semistagionato | Molise.Store Caciocavallo di Agnone Semistagionato | Molise.Store

    Caciocavallo di Agnone Semistagionato

    10,50 €
    | Spedito in 1 - 3 giorni

    Il caciocavallo di Agnone semistagionato è un Formaggio semiduro tipico del Molise a pasta filata prodotto con latte vaccino.

    La pasta interna ha un sapore dolce e delicato.

    Confezionato Sottovuoto
    Formato: Spicchio : 500 g circa
    Quantità

    Pagamenti sicuri al 100%
      Pagamenti Sicuri

    Tutti i pagamenti sono Sicuri al 100%

      Spedizioni Veloci

    Consegna in 1 - 3 giorni

      Servizio Clienti Specializzato

    Un esperto a vostra disposizione per assistervi negli ordini e per ogni informazione sui prodotti

    Caciocavallo di Agnone Semistagionato

    Il caciocavallo è un Formaggio semiduro a pasta filata prodotto con latte vaccino a crudo, dalla forma ovale con testina avente crosta dura e sottile di color giallo paglierino. Internamente la pasta compatta e omogenea ha sapore dolce e delicato quando è fresco, mentre con il protrarsi della stagionatura presenta rade occhiature e sfogliature tali da renderne l’odore intenso e il gusto più deciso e piccante.

    Le nostre Tipologie di stagionatura del caciocavallo di Agnone sono:

    “il Fresco” (stagionatura fino a 3 mesi) dal gusto dolce e delicato con pasta compatta e omogenea,

    “il Semi stagionato” (stagionatura da 4 a 8 mesi) dall’intensità aromatica più decisa e con una rada occhiatura all’interno della pasta,

    “lo Stagionato“, (stagionatura oltre 1 anno) affinato da uno a due anni, con gusto certamente più deciso e piccante e con marcate occhiature e sfogliature nella pasta.

    Consigli di conservazione e degustazione

    Conservare il Caciocavallo di Agnone semistagionato alla giusta temperatura è indispensabile per mantenere integre le sue caratteristiche organolettiche e apprezzare la qualità del prodotto. I formaggi freschi devono essere conservati in frigorifero a 2° / 4 °C, mentre i formaggi stagionati e semistagionati a temperature tra gli 8 / 10 °C.

    Conservarlo in frigo nel sottovuoto.

    Consumarlo entro le date di scadenza indicate.

    Per gustare appieno il suo sapore e rivelare interamente le sue caratteristiche organolettiche, un’ora prima di essere consumato, il formaggio deve esser tolto dal frigorifero, scartato e lasciato ossigenare.

    CURIOSITA'

    Cos'è il Caciocavallo impiccato?

    E' una tecnica di cottura del caciocavallo. Consiste nel far sciogliere lentamente sulla brace ardente il caciocavallo per poi spalmarlo su una fette di pane o pizza. E' uno degli street food italiani più suggestivi. Si può impiccare il raffinato caciocavallo al tartufo o tutte le altre varianti.

    Prodotto soggetto a Calo Peso.

    Ingredienti:Latte vaccino crudo di produzione 100% alto molisana, siero, sale, caglio
    Peso:Intero 2 Kg circa
    Formati:Intero 2 kg circa, metà 1 Kg circa, spicchio 500 g circa
    Periodo di stagionatura:Da 3 a 8 mesi
    Modalità di conservazione:Conservare in frigo tra +2C° E +4°C
    Da consumarsi entro:6 Mesi

    Tabella Nutrizionale
    Valori medi per 100 g di prodotto

    EnergiaKcal 369
    kj 1535
    Grassi27,0 g
    -di cui acidi grassi saturi18,5 g
    Carboidrati0,4 g
    -di cui Zuccheri0,4 g
    Proteine31,1 g
    Sale0,63 g
    pa-cc_semi_spicchio

    Scheda tecnica

    Paese di Origine
    Italia
    Ingredienti
    Latte vaccino crudo di produzione 100% alto molisana, siero, sale, caglio
    Regione di Origine
    Molise

    Ti potrebbe interessare anche

    Una selezione di nostre specialità che potrebbero interessarti

    Registra Nuovo Account

    Hai già un account?
    Entra o Resetta la password