Montanum - il Farro di Capracotta | Molise.Store
    Montanum - il Farro di Capracotta | Molise.Store
    Montanum - il Farro di Capracotta | Molise.Store Montanum - il Farro di Capracotta | Molise.Store

    Montanum - il Farro di Capracotta

    5,00 €
    | Spedito in 1 - 3 giorni

    Il Farro è un alimento prezioso per la salute

    "Agricoltura di Coraggio" ad oltre 1421 metri s.l.m.

    Quantità Prodotto: 500g

    Quantità

    Ultimi articoli in magazzino
    Pagamenti sicuri al 100%
      Pagamenti Sicuri

    Tutti i pagamenti sono Sicuri al 100%

      Spedizioni Veloci

    Consegna in 1 - 3 giorni

      Servizio Clienti Specializzato

    Un esperto a vostra disposizione per assistervi negli ordini e per ogni informazione sui prodotti

    Il farro di Capracotta rappresenta la forma primordiale del frumento: è il cereale più antico tra quelli consumati dall’uomo.

    Coltivato già nel 7000 a.C., rispetto ad altri cereali come il grano, esso è molto più robusto e resistente al freddo, però ha una resa inferiore e soprattutto, per essere coltivato, necessita di un metodo completamente biologico, escludendo categoricamente ogni prodotto chimico di sintesi (concimi, antiparassitari, ecc.). La pianta è ben sviluppata in altezza e presenta spighe molto vigorose costituite a loro volta da piccole spighette che custodiscono all’interno il chicco (cariossidi).

    La maturazione avviene molto lentamente. E' il graduale processo naturale e non chimico a conferire alle spighe quella colorazione dapprima verde poi bionda e via via sempre più bruna che dona al panorama un riflesso dorato, capace di incantare chi lo ammira.

    Il farro di Capracotta, al pari di tutti gli altri prodotti, è sicuramente di alta qualità.

    E' un alimento salutare, ricco in proteine, vitamine (A B C E), minerali, fibre, microelementi, con un elevato potere antiossidante. Oltre a queste caratteristiche, ciò che contraddistingue il farro di Capracotta da un altro, è il colore dei chicchi, di un giallo carico (ciò sottolinea il grande valore biologico) che non scuociono rimanendo sempre ben sodi, con un sapore davvero eccellente.

    RICETTA MEDITERRANEA

    Lavare il farro di Capracotta e cuocerlo in acqua per 25- 30 minuti. A coltura ultimata scolare e condire con olio extravergine di oliva, pomodorini tagliati a fette, rughetta e aglio crudo. Aggiungere ricotta salata a piacere

    RICETTA PAESANA

    Lavare il farro e cuocerlo in acqua per 25- 30 minuti. A coltura ultimata scolare e aggiungere un soffritto di guanciale, cipolla e funghi porcini; saltare il tutto in padella e servire.  

    CURIOSITA'

    Il giardino della flora appeninica si trova a Capracotta ed è sempre aperto per visite guidate i mesi di luglio ed agosto

    lm-farro

    Scheda tecnica

    Quantità Prodotto
    500 g
    Paese di Origine
    Italia
    Riconoscimenti
    Gambero Rosso
    Regione di Origine
    Molise

    Registra Nuovo Account

    Hai già un account?
    Entra o Resetta la password