• Nuovo
Per una Rosa - Rosato di Tintilia | Molise.Store
Per una Rosa - Rosato di Tintilia | Molise.Store

Per una Rosa - Rosato di Tintilia

Il Rosato di Tintilia è di colore rosa ramato tenue.

"Per Una Rosa" si è classificato la primo posto al concorso enologico Radici del Sud (giugno 2023) 

Sapori primari di frutta rossa, fiori, agrumi, melone e un piacevole sapore verde croccante sul finale simile al sedano o al rabarbaro.

Aromi di melone, fragola e magnolia.

Sia fruttato che tagliente al palato.

Quantità

Non disponibile negli Stati Uniti

  Pagamenti Sicuri

Tutti i pagamenti sono Sicuri al 100%

  Spedizioni Veloci

Consegna in 1 - 3 giorni

  Spedizione Gratuita in Italia

a partire da 79 €

Tintilia del Molise Denominazione di Origine Controllata DOC

 "Per Una Rosa" si è classificato la primo posto al concorso enologico Radici del Sud (giugno 2023) nella categoria dei rosati dei vitigni autoctoni del sud Italia.

Questo vino rosato è ottenuto dalla varietà di uva autoctona, la Tintilia, che è una delle gemme nascoste della Regione Molise.

Zona di produzione Monteroduni (IS), altitudine vigneto 550 m slm, periodo di vendemmia Metà ottobre.

Vinificazione, fermentazione alcolica e fermentazione malolattica in acciaio inox.

Il colore del Rosato di Tintilia è un delicato rosa salmone, luminoso e invitante, che richiama i caldi toni del tramonto sulle colline molisane.

Al naso, il vino regala un bouquet fragrante e intenso, con note di frutti rossi come fragole mature, lamponi e ciliegie. Si percepisce una piacevole freschezza, accompagnata da sottili sentori floreali e una leggera speziatura.

In bocca, il "Per una Rosa - Rosato di Tintilia" si dimostra armonico e piacevolmente secco, con una buona struttura e una piacevole sapidità. Il sapore dei frutti rossi si conferma e si amalgama con una piacevole nota minerale, donando al vino una notevole finezza. La sua acidità equilibrata e la persistenza aromatica rendono ogni sorso una vera delizia per il palato.

È un vino versatile che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici. Si consiglia di servirlo fresco per apprezzarne al meglio la sua freschezza e vivacità. Il Rosato di Tintilia è l'ideale per accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce e crostacei, insalate estive, piatti di pasta conditi con sughi a base di pomodoro e formaggi freschi.

Il Rosato di Tintilia Molisano Per una Rosa è una vera e propria esperienza sensoriale, una scoperta da fare per gli amanti dei vini rosati di qualità. Esso incarna l'anima e le tradizioni enologiche di questa affascinante regione italiana, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile ad ogni sorso.

Scheda Tecnica

UVAGGIO

100% TINTILIA

ZONA DI PRODUZIONE

MONTERODUNI (IS)

SUPERFICIE VIGNETO

5 HA

ALTITUDINE VIGNETO

550 METRI S.L.M.

TIPOLOGIA TERRENO

I substrati argillosi con moderata salinità dell’orizzonte pedologico più profondo, migliorano i risultati enologici dei vitigni limitando la resa delle uve e migliorando la qualità del mosto.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

CORDONE SPERONATO

PRODUZIONE PER ETTARO

70 Q.LI

RESA UVA IN VINO

70%

EPOCA DELLA VENDEMMIA

METÀ OTTOBRE

VINIFICAZIONE

IN ACCIAIO INOX

FERMENTAZIONE ALCOLICA

IN ACCIAIO INOX

FERMENTAZIONE MALOLATTICA

IN ACCIAIO INOX
ALCOOL SVOLTO% VOL
cv-per_una_rosa

Scheda tecnica

Contenitore
Vetro
Volume Prodotto
75 cl
Zona di Produzione
Monteroduni (IS)
Uvaggio
Tintilia
Paese di Origine
Italia
Regione di Origine
Molise

Ti potrebbe interessare anche

Una selezione di nostre specialità che potrebbero interessarti