Fagioli dall'Occhio Molisani | Molise.Store
    Fagioli dall'Occhio Molisani | Molise.Store

    Fagioli dall'Occhio Molisani

    6,80 €
    | Spedito in 1 - 3 giorni

    I Fagioli dall’Occhio sono una tipologia di legumi molisani poco nota.

    Sono coltivati nelle zone di Guglionesi (CB), Petacciato (CB), Montenero di Bisaccia (CB), Palata (CB) e Montecilfone (CB)

    Hanno una piccola macchia nera, appunto l’occhio, sulla parte laterale che li rende molto caratteristici.


    Senza Conservanti


    Quantità Prodotto
    : 500 g circa 

    Quantità

    Ultimi articoli in magazzino
    Pagamenti sicuri al 100%
      Pagamenti Sicuri

    Tutti i pagamenti sono Sicuri al 100%

      Spedizioni Veloci

    Consegna in 1 - 3 giorni

      Servizio Clienti Specializzato

    Un esperto a vostra disposizione per assistervi negli ordini e per ogni informazione sui prodotti

    I Fagioli dall'Occhio, coltivati nel basso Molise sono ideali per chi è a dieta.

    Sono ipocalorici, contengono pochi grassi ma contemporaneamente forniscono molte fibre e quindi contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà. 

    Sono un alimento a basso indice glicemico ovvero aiutano a mantenere lo zucchero nel sangue a livelli ottimali e, come gli altri fagioli, contribuiscono a tenere a bada il colesterolo.

    La produzione è molto limitata data la loro delicatezza.

    Questi fagioli sono ricchi di vitamine come la A, la C  ma anche di minerali come ferro, magnesio, potassio, calcio, zinco e selenio.

    In quanto a proteine, 100 grammi di Fagioli dall’Occhio ne contengono circa 23 grammi.

    I Fagioli con l’Occhio sono molto utilizzati nella cucina americana e africana.

    Tradizionalmente si mangiano il primo dell’anno, un po’ come facciamo noi con le lenticchie, perché sono considerati dei portafortuna. Provali con un buon

    vino Tintilia


    COME PREPARARLI

    Come per la maggior parte dei legumi è necessario tenere in ammollo i fagioli dall’occhio per una notte, poi sciacquarli bene e cuocerli in acqua bollente (senza sale).

    Cuociono un po’ più rapidamente degli altri fagioli.

    Una volta pronti  possono essere utilizzati in diverso modo:

    - in zuppe di cereali e legumi con Olio EVO Molisano

    - uniti a riso o pasta

    - come secondo alternativo alle proteine animali ad esempio ripassati con un bel sughetto al peperoncino preparato in casa o

    uniti a pangrattato e verdure per realizzare dei vegan burger.

    Ricette classiche

    La pasta e fagioli dall'occhio è molto saporita, si può preparare in tutte le stagioni, ma è la classica minestra ottima in autunno e in inverno, da gustare bella calda con crostini di pane.

    L'insalata con i fagioli dell'occhio è un ottimo piatto primaverile e estivo: perfetta per un pranzo veloce o un picnic.

    Naturalmente potrà servire anche come contorno a piatti di carne e pesce freddi o caldi.


    Senza Conservanti. Conservare in luogo Fresco e Asciutto


    Tabella Nutrizionale Fagioli dall'Occhio 

    Valori medi per 100 g di prodotto

    EnergiaKcal 293
    kj 1226
    Grassi0,5 g
    -di cui acidi grassi saturi0,1 g
    Carboidrati21 g
    -di cui Zuccheri3,3 g
    Proteine8 g
    Fibre Alimentari10,6 g
    pa-fagioli_occhio

    Scheda tecnica

    Quantità Prodotto
    500 g
    Paese di Origine
    Italia
    Regione di Origine
    Molise

    Ti potrebbe interessare anche

    Una selezione di nostre specialità che potrebbero interessarti

    Registra Nuovo Account

    Hai già un account?
    Entra o Resetta la password